
“Uno spazio completamente nuovo, una sorta di Paradiso del paesaggio contemporaneo”. Da anni ormai il paesaggio che occupa le opere di Andrea Chiesi è quello…

Il settembre londinese segna l’atteso ritorno dell’artista cinese Ai Weiwei (1957) che, dopo l’arresto del 2011 all’aereoporto di Pechino che sconvolse l’art system, ha finalmente…

Ai Weiwei? Ha avuto il permesso di fare la sua mostra, ora smetta di compiacere l’Occidente, e pensi “a servire le masse”. La stampa di…

C’è lo zampino italiano nella mostra con la quale si potrebbe mettere la firma sul trattato di “pace” fra Ai Weiwei la sua patria cinese.…

Un progetto colossale, che attraversa i continenti per parlare di tolleranza e diritti dell’uomo. Da…

“Charlie mi sta sui coglioni e per questo mi è sempre piaciuto”. È il solito, irriverente Oliviero Toscani a dire la sua nell’intervista a Il…

Lo sa pure “la musa bizzarra e altera” (secondo la definizione della lirica data dal musicologo Herbert Lindeberger): il mercato si vendica sempre. Anche delle…