
E se ci scappasse il caso diplomatico? La Repubblica riprende la crociata lanciata da Libération in favore dell’intervento di Daniel Buren a La Spezia. Tempi…

Pechino riscopre l’epoca Ming, obnubilata dalla furia maoista: su La Repubblica la rinnovata attenzione della Cina per il proprio glorioso passato, tra mostre e ricostruzioni…

Un incubatore di idee . Uno spazio sperimentale che mette insieme il mondo dell’arte e quello dell’imprenditoria, scommettendo sulla realizzazione di prodotti industriali, pensati come…

Un mercato che lo scorso anno ha totalizzato oltre 10 miliardi di euro di fatturato, che ne fanno il secondo al mondo, e che a…

Arte vera e propria o eccentrica bizzarria? Acrobatico artigianato o matura operazione culturale? Come spesso…

Il refrain dell’arte come bene rifugio è ormai una nenia che non stupisce più nessuno e che, soprattutto, non basta da solo a spiegare i…

“Una splendida rassegna storica” (Peter Schjeldahl). No, “La storia scritta solo dai vincitori” (Jerry Saltz). Rispolverando tenzoni d’altri tempi, i due mitici critici newyorkesi, rispettivamente…