Pier Luigi Sacco

Prima parte della nostra inchiesta sulle città italiane candidate per il 2019, quando l'Italia avrà il suo slot, a Capitale Europea della Cultura. Quali sono,…

Non occorre molta esperienza di politiche culturali per pervenire rapidamente a questa amara quanto semplice verità: con pochissime quanto lodevoli eccezioni, è estremamente difficile fare…

Il recente aumento di attenzione per l’economia della cultura è collegato alla transizione dal governo Berlusconi al governo Monti. Non si può però dire che…

“Sono contento perché ho visto che le gallerie hanno risposto bene e interpretato gli spazi con intelligenza. Molti hanno proposto mostre personali anche quando non…

Italia e Grecia fanalini di coda, fra l’altro, nella spesa per la cultura? Intanto c’è un Paese come la Polonia che ci dà dentro. Eccome.…

Un concerto per aprire “le danze”, un grande regista – Ermanno Olmi – da celebrare, proiezioni cinematografiche, omaggi a figure della letteratura italiana e internazionale…