Pino Boresta

Una raccolta di articoli riguardanti: Pino Boresta

Il nulla, il tutto e l’Urlo di Munch secondo l’artista Pino Boresta

A partire dalla grandiosa scoperta scientifica del neutrino più energetico mai osservato dagli scienziati, l’artista si interroga sul senso del…

Pino Boresta interpreta l’Artissima Index

La passione di Pino Boresta per liste e indici questa volta si applica alla fiera torinese Artissima. Con una speciale classifica degli artisti che sono…

Tutti lo vogliono. Duchamp secondo Pino Boresta

Ospitiamo un breve intervento di Pino Boresta – i nostri lettori ormai lo conoscono bene… – su Marcel Duchamp. E su quanto il mondo editoriale…

Il vantaggio di un outsider. Pino Boresta e i galleristi

Pino Boresta è l’antesignano di tutti gli stencil artist nostrani e non solo. Ma cosa…

Pino Boresta. Cosa significa essere artisti?

Chi è artista? Cosa fanno gli artisti? Cosa significa essere artisti? Dove sono gli artisti?…

Io c’è l’ho piccolo. Pino Boresta al MAAM

Rimaniamo interdetti in redazione: l’antispam ha fatto cilecca un’altra volta. Poi però vediamo il mittente: non si può filtrare Pino Boresta, anche quando usa un…

Il vandalo che fece una magia. Un testo di Pino Boresta

Qui c’è un testo d’artista. Ma non è uno statement (o forse, in effetti, lo è) e neppure una considerazione critica. È un racconto. Vero,…

John Fante e Philip K. Dick. Odi et amo

Due scrittori, John Fante e Philip K. Dick, come corifei dei sentimenti umani più profondi:…

Cataloghi all’indice

Siamo in piena fiera, MiArt per la precisione. E alle fiere c’è sempre un oggetto…

Pino Boresta vivrà. Nuova performance-blitz dell’artista romano durante la conferenza stampa della Biennale. L’outsider per eccellenza rivendica ancora una volta la propria esistenza

“I don’t give up”, urla a pieni polmoni Pino Boresta. E se c’è qualcosa che va riconosciuto all’artista romano, insieme a una rara genuinità, sono la…

E voi ve ne siete accorti? Al Padiglione Italia esponeva anche il clandestino art-raider Pino Boresta

Per tutta la prima giornata del vernissage nessuno se ne è accorto, e non c’è certo da stupirsi, visto il bailamme di targhette, imballaggi, opere…