![Ricordando gli anni Sessanta e l’Architettura Radicale. A Firenze BASE presenta Radical Tools: sette appuntamenti, con alcuni protagonisti del movimento. Da Archizoom a Superstudio](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2014/06/Archizoom-Letto-Elettro-rosa-serie-Rosa-imperiale-in-lamiera-stampata-con-lume-Atlante-serie-Luci-medie-pubblicato-su-Domus-455-ottobre-1967-300x203.jpg)
Utopica, visionaria, mediatica, ludica, pop, ipercreativa, eclettica, contaminata, disobbediente. L’Architettura Radicale irrompeva sulla scena internazionale negli anni Sessanta, suggerendo nuove irriverenti maniere per…
Utopica, visionaria, mediatica, ludica, pop, ipercreativa, eclettica, contaminata, disobbediente. L’Architettura Radicale irrompeva sulla scena internazionale negli anni Sessanta, suggerendo nuove irriverenti maniere per…
Misura 80×50 metri, ed occupa per intero la superficie della più grande piazza del centro storico fiorentino. È la gigantesca croce ideata da Mimmo Paladino…
La prima cosa che leggerete ogni mattina! Iscrivetevi alla newsletter quotidiana di Artribune per non perdere nessuna notizia