pittura

La pittura di Władysław Strzemiński e Svenja Deininger a Reggio Emilia

Alla Collezione Maramotti di Reggio Emilia va in mostra “Two Thoughts”, il dialogo tra l’avanguardia polacca di Władysław Strzemiński e l’opera contemporanea di Svenja Deininger.

I paesaggi di Osvaldo Licini, tra pittura e poesia

A Monte Vidon Corrado i paesaggi di Osvaldo Licini prendono per mano l’infinito. E diventano protagonisti della mostra allestita nello Spazio espositivo Casa Museo e…

Come Vincent e Paul. Katharina Janeckova e Jay Miriam a Roma

Due artiste coetanee portano a Roma la pittura contemporanea made in Usa. Sono entrambe spericolate…

Y.Z. Kami e l’arte della compassione

Pittore impegnato da sempre nella descrizione della figura umana, Y.Z. Kami racconta il suo approccio…

A Lecce il fascino delle avanguardie nella pittura di Carlo Toscano

La galleria A.R.C.A. presenta, tra paesaggi, nature morte e figurazione umana, un progetto espositivo ampio e strutturato, una mostra ragionata dedicata alle opere pittoriche dell’artista…

Dipingere in quarantena. Il diario di Francesco Lauretta

Aldo Premoli ha chiesto a Francesco Lauretta di raccontare i suoi giorni di isolamento. Il pittore siciliano, residente a Firenze, ha risposto con un breve…

Aldilà del visibile. La storia di Hilma af Klint in un documentario

A lungo rimasta sconosciuta, l'opera di Hilma af Klint ci costringe a riscrivere la storia…

L’opera al nero di Tino Signorini. Palermo dice addio al pittore della notte e della malinconia

Scompare a 86 anni un artista palermitano che fece della pittura una ragione di vita e un canale di conoscenza, contemplazione, restituzione poetica del mondo. …

Lezioni di critica #19. Sulla pittura italiana al principio del secolo (II)

Dopo la Serie A e la B della pittura italiana, Roberto Ago svela gli appartenenti alla Serie C. Senza esimersi dal dispensare qualche consiglio ai…

Lezioni di critica #18. Sulla pittura italiana al principio del secolo (I)

È la pittura italiana recente l’oggetto della nuova lezione di critica di Roberto Ago, che…

Gli abissi di Tiepolo. In anteprima su Rai 5 la serie sul grande pittore veneziano

Rai5 doveva celebrare i 250 anni dalla morte di Tiepolo con una nuova serie di…