pittura

Pittura lingua viva. Speciale OPENWORK (II)

LA RUBRICA DI DAMIANO GULLÌ DEDICATA ALLA PITTURA ITALIANA CEDE LA PAROLA PER LA SECONDA VOLTA AI PROTAGONISTI DEL PROGETTO “OPENWORK”.

Pittura lingua viva. Parola a Giuseppe Adamo

Viva, morta o X? 51esimo appuntamento con la rubrica dedicata alla pittura contemporanea in tutte le sue declinazioni e sfaccettature attraverso le voci di alcuni…

Pittura lingua viva. Parola a Bea Bonafini

Viva, morta o X? 50esimo appuntamento con la rubrica dedicata alla pittura contemporanea in tutte…

Archivista della memoria. Intervista al pittore Franco Biagioni

Parola a Franco Biagioni, ideatore di un archivio che, attraverso la pittura, racconta la Storia…

Pittura lingua viva. Speciale OPENWORK

La consueta rubrica di Damiano Gullì dedicata ai pittori italiani contemporanei stavolta cede la parola ai protagonisti del progetto “OPENWORK”. Un dialogo fra artisti e…

Pittura lingua viva. Parola a Enrico Tealdi

Viva, morta o X? 48esimo appuntamento con la rubrica dedicata alla pittura contemporanea in tutte le sue declinazioni e sfaccettature attraverso le voci di alcuni…

Pittura lingua viva. Parola ad Alessandro Fogo

Viva, morta o X? 47esimo appuntamento con la rubrica dedicata alla pittura contemporanea in tutte…

La potenza del caos nelle opere di Jean-Michel Basquiat

Un video riassume la vita e il percorso creativo di Basquiat, un personaggio molto amato…

Pittura lingua viva. Parola a Michele Bubacco

Viva, morta o X? 46esimo appuntamento con la rubrica dedicata alla pittura contemporanea in tutte le sue declinazioni e sfaccettature attraverso le voci di alcuni…

Un UFO a Torino. I droni diventano pittori nel progetto di Carlo Ratti

Un grande murale collettivo realizzato mettendo insieme i disegni di centinaia di persone e poi riproducendoli grazie all'utilizzo di quattro droni. Carlo Ratti Associati ha…

Da Brueghel il Vecchio a David LaChapelle. A Treviso una mostra sulla storia della natura morta

Il prossimo autunno, al Complesso di Santa Caterina, una grande esposizione ricostruirà la storia e…

Correva l’anno 1891: la nascita di Pier Luigi Nervi e Alberto Savinio, l’inizio del Divisionismo

Nuovo episodio di “Correva l’anno”, la rubrica settimanale di Artribune che racconta i fatti dell’arte…