pittura

Donne che amano troppo. Romina Bassu a Roma

Studio Sales, Roma ‒ fino al 17 maggio 2019. Seconda personale di Romina Bassu allo Studio Sales, con un nuovo ciclo di opere legate alla…

Pittura lingua viva. Parola a Vincenzo Ferrara

Viva, morta o X? 35esimo appuntamento con la rubrica dedicata alla pittura contemporanea in tutte le sue declinazioni e sfaccettature attraverso le voci di alcuni…

La cattedrale di Notre-Dame musa dell’arte di tutti i tempi. Una galleria di immagini

A seguito del disastro in cui gran parte del monumento parigino è andato perduto, vogliamo…

Pittura lingua viva. Parola a Nazzarena Poli Maramotti

Viva, morta o X? 34esimo appuntamento con la rubrica dedicata alla pittura contemporanea in tutte…

Il Surrealismo di Dorothea Tanning in mostra alla Tate di Londra

Alyce Mahon, storica dell'arte, e Mimi Johnson, nipote dell'artista, raccontano la straordinaria figura di Dorothea Tanning. Dal Surrealismo degli Anni Trenta alle installazioni degli Anni…

Pittura lingua viva. Parola a Rudy Cremonini

Viva, morta o X? 33esimo appuntamento con la rubrica dedicata alla pittura contemporanea in tutte le sue declinazioni e sfaccettature attraverso le voci di alcuni…

Il caffè di notte. Il “quadro più brutto” di Vincent van Gogh

In questo breve video-saggio, Evan Puschak analizza “Il caffè di notte” di Vincent van Gogh.…

Pittura lingua viva. Parola ad Alessandra Mancini

Viva, morta o X? 32esimo appuntamento con la rubrica dedicata alla pittura contemporanea in tutte…

I Tesori della Ca’ Granda: svelato al pubblico l’ultimo segreto di Milano

La Fondazione Ca’ Granda Policlinico apre al pubblico un percorso che espone capolavori di tre secoli e celebra la tradizione milanese della Festa del Perdono.

Dalla pittura alla teoria e ritorno. Intervista a Renato Barilli

Ha appena inaugurato a Roma, negli spazi della galleria La Nuova Pesa, la mostra “Visti da vicino”, che racchiude una selezione di opere pittoriche di…

Pittura lingua viva. Parola a Gianluca Capozzi

Viva, morta o X? 31esimo appuntamento con la rubrica dedicata alla pittura contemporanea in tutte…

Venezia e la pittura contemporanea. Una mostra e una conversazione

Il fenomeno della pittura a Venezia, dove ormai è evidente che esista una scuola che…