pnrr

Una raccolta di articoli riguardanti: pnrr

Apre alle visite la Schola Praeconum al Parco del Colosseo. Presto la pedonalizzazione di Via dei Cerchi

L’antica sede degli araldi che annunciavano eventi e giochi nell’età imperiale fu scoperta alla fine dell’Ottocento alle pendici meridionali del…

Edilizia scolastica, concorsi di architettura, PNRR: parla studio Settanta7

Reduce dal recente successo al concorso per il Bosco della Musica di Milano, studio Settanta7 è una delle realtà più attive in Italia nella progettazione…

Il concorso per realizzare 212 scuole innovative in Italia

Prorogati i termini per la presentazione delle candidature per la prima fase del concorso per la progettazione e la realizzazione dei 212 edifici scolastici innovativi:…

Draghi nomina il nuovo Soprintendente al PNRR. Ecco chi è Luigi La Rocca

Su proposta nel Ministro della Cultura Dario Franceschini, il Premier ha nominato Luigi La Rocca…

PNRR per la Cultura. Rispettati obiettivi di giugno: partono 1,8 miliardi di investimento

Efficienza energetica di cinema, teatri e musei, attrattività borghi, recupero parchi e giardini storici, adeguamento…

Cultura e politica. Perché in Italia è sempre una questione di burocrazia?

La parola d’ordine da parte del Ministero della Cultura è snellimento. Per rispettare i tempi del PNRR, infatti, è il governo stesso a ridurre i…

Pnrr. Dal Ministero 420 milioni di euro per 21 borghi italiani

È la prima linea di intervento del Piano Nazionale Borghi del PNRR, con la quale le Regioni hanno selezionato 21 progetti per il rilancio di…

La Legge per l’architettura è una priorità. Intervista a Francesco Miceli

Il Presidente del Consiglio Nazionale Architetti Francesco Miceli delinea gli obiettivi del suo mandato, ribandendo…

Grande progetto di valorizzazione Arsenale di Venezia. Ma alcune associazioni non sono d’accordo

Si attende la firma del Protocollo d’Intesa per il progetto di valorizzazione dell'Arsenale di Venezia,…

Un miliardo per i borghi a rischio spopolamento. Arrivano le risorse del PNRR

Una soluzione per recuperare i borghi che stanno scomparendo? Ecco cosa è emerso dalla presentazione del PNRR con Dario Franceschini

Cultura e rilancio. Cosa manca all’Italia?

Gli investimenti previsti dal PNRR dovrebbero essere impiegati per restituire l’immagine di un’Italia nella quale produttività e patrimonio culturale sono complementari. Ma in quale modo?

Roma: 300 milioni di euro per fare di Cinecittà il nuovo hub del cinema europeo

Il grande investimento è stato stanziato dal Governo e inserito nel Piano Nazionale di Ripresa…

Recovery Plan: il Ministero raccoglie sfida e istituisce una Soprintendenza speciale Pnrr

La commissione avrà il compito di semplificare le operazioni per la realizzazione delle grandi opere…