politica

Un logo per il nuovo partito a sinistra del PD. Oliviero Toscani lo disegna, ma fa flop

Scelgono un grande creativo per farsi disegnare il logo. Ma lo scaricano. Il simbolo pensato da Oliviero Toscani per il nuovo partito di sinistra non piace. Ricorderebbe troppo…

Il Sessantotto secondo la Galleria Nazionale di Roma. Un inizio mainstream

Una mostra a Roma, al pianterreno della Galleria Nazionale, apre le celebrazioni attese l’anno prossimo: mezzo secolo è passato dalle rivolte del ’68. Si prova…

Italy on Screen Today, il cinema italiano a New York. E con MigrArti si parla anche d’immigrazione

Una rassegna cinematografica dedicata ai film italiani di successo. Seconda edizione per questo progetto istituzionale,…

Gli Usa annunciano il ritiro dall’Unesco accusato di assumere posizioni contro Israele

A sorpresa gli Stati Uniti annunciano l’uscita dall’Unesco che sarà effettiva dal prossimo 31 dicembre.…

Meglio soldati che viaggiatori effeminati. Parola di Diego Fusaro

Mentre la Ministra Fedeli lavora per ampliare i programmi di formazione europei, il filosofo populista Diego Fusaro arriva con un’uscita delle sue. Vade retro Erasmus! Molto…

Annunciata Transborder Biennial 2018, la doppia biennale in USA e Messico sui migranti

Si svolgerà da giugno a settembre 2018 presso le città di El Paso in Texas e Juárez in Messico la manifestazione che affronta i temi…

Donald Trump è solo. Dopo Charlottesville l’America lo molla

Deriso sulle copertine delle maggiori testate con efficaci illustrazioni d’autore. Abbandonato dai boss di grandi…

Polemiche a Roma. Ecco chi (non) sarà direttore del museo Macro

Un articolo sul Foglio, rispolverato dopo diverso tempo, scatena la bagarre sulla bacheca Facebook di…

Maidan tent: il progetto di due architetti italiani per il campo profughi greco di Ritsona

Sconfiggere il “trauma migratorio”, comune tra i rifugiati che tentano di raggiungere l’Europa, dotando i luoghi deputati alla loro accoglienza di spazi pubblici votati alla…

Crowdfunding per sostenere lo spettacolo delle Pussy Riot a Londra. Racconterà la loro detenzione

Lo spettacolo immersivo si svolgerà a Londra. Lo spettatore potrà immedesimarsi e conoscere appieno i dettagli del periodo di prigionia che le Pussy Riot hanno…

Il Ddl Concorrenza è legge. Cosa cambia per arte e beni culturali

Dopo ben tre anni di lavori, tra aule e commissioni, il Ddl Concorrenza arriva a…

Quanto c’entra la pittura con la politica? Conversazione con Mark Bradford

Abbiamo incontrato Mark Bradford all’Accademia di Belle Arti di Roma. E abbiamo discusso di arte…