
Dall’Orestea della Socìetas Raffaello Sanzio alla retrospettiva di Anselm Kiefer che sta aprendo al Pompidou. Passando per il Louvre e un ciclo pittorico sulla fine…

Si è imposto su nomi come William Kentridge, Gary Hill e Laurie Anderson, vincendo il Ben Main Prize alla recente Biennale B3 di Francoforte, dedicata…

La legge di stabilità del 2014 ha decretato che i presidenti delle Accademie di alta formazione artistica, musicale e coreutica lo siano a titolo gratuito.…

Una mostra che nasce dal ritrovamento di una monografia politico-militare redatta dal Corpo Militare di Stato Maggiore italiano e pubblicata nel febbraio 1912. Soggetto: la…

Sono ormai anni (decenni?) che nel nostro Paese, quando si parla di politiche culturali, si generano una serie di reazioni che variano tra l’infastidito e…

Quali sono le frontiere fra arte e politica nel XXI secolo? O meglio: si stanno sfaldando le divisioni nette e si può parlare di “artivism”?…