politica

Benedetto Luigi Compagnoni. Cosa farò da segretario regionale piemontese del Mibact

A pochi giorni dall’insediamento a Palazzo Chiablese, Benedetto Luigi Compagnoni racconta ad Artribune i primi interventi da segretario regionale del Ministero dei Beni e delle…

Inpratica. L’esperienza culturale di Milano (III)

A partire dagli Anni Cinquanta, fortissime trasformazioni economiche e sociali sommuovono il Paese come onde sismiche: il fenomeno più evidente è quello delle migrazioni, sia…

Professione photologist. Carla Sedini e il disagio abitativo a Milano

Still, Milano – fino al 10 aprile 2015. “Abitare Precario” è il progetto di Carla…

Siriani a Milano. L’editoriale di Aldo Premoli

È in atto una curiosa rimozione di quanto sta avvenendo nel Mediterraneo. Si fanno mostre…

Isis vs. archeologia. La damnatio memoriae come atto terroristico

È ormai un quotidiano piangere sui necrologi dei siti archeologici ridotti in polvere dalla furia distruttiva dell’Islamic State of Iraq and Syria (ISIS). Si piange…

Tina Modotti e basta! Chiudono gli Scavi Scaligeri di Verona

Centodieci foto, più qualche sequenza filmica di Tina Modotti. Attrice del muto, donna passionale, attivista politica, fotografa alla ricerca di una impossibile perfezione. La mostra…

Identità di genere e i suoi transiti. Note su un convegno bolognese

Il 20 febbraio si è tenuta all’Università di Bologna una giornata di discussioni intorno al…

Danno e beffa a Roma. Riflessioni sui tagli alla cultura di Ignazio Marino

Si avvicina la discussione del bilancio 2015 del Comune di Roma. Ignazio Marino è stato…

Da hashtag ad associazione. Massimo Bray lancia #laculturachevince, nuova creatura democratica per una battaglia culturale. L’ex Ministro di nuovo in azione

Se c’è un Ministro dei Beni Culturali, che, negli anni bui dell’antipolitica, ha portato a casa un consenso popolare insolitamente ampio e trasversale, quello è…

Inpratica. Casca il mondo, casca la terra

Due filastrocche sono il filo rosso di questo editoriale di Gian Maria Tosatti: quella del titolo e quell’altra, cantata da Sbirulino, “Ci vuole un fiore”.…

Federica Galloni risponde. Prima intervista al direttore generale per l’arte contemporanea

“Artribune domanda, il Direttore Generale per Arte e Architettura Contemporanee e Periferie Urbane del Ministero…