
Ma chi ha detto che diventare capitali europee della cultura frutti un’immensa fortuna? Per tentare di esserlo – o di apparirlo – molte nostre città…

Il giovane regista pugliese, reduce del Nastro D’Argento per “SettanTa” - documentario su Taranto e l’Ilva -, ci racconta di Pinuccio Lovero, candidato becchino. E…

Parliamo di pornografia e macelleria, erotica e sociale. I riferimenti, certo, sono quelli “classici”, da…

Stiamo vivendo un momento italiano che è stato paragonato utilmente a quello dell’8 settembre: di sbandamento e di ripiegamento. Vivere un cambiamento senza esperire questo…

Torino, Guido Costa Projects - fino al 28 giugno 2014. Piero Gilardi celebra i suoi oltre cinquant’anni di attività con una nuova personale torinese, dopo…

Siamo sempre alle prese con narrazioni vecchie, immobili, indiscutibili e ormai inservibili. Storie e visioni che imprigionano e impediscono di guardare avanti, innovare, ripensare il…

E se, per far ripartire il settore culturale, si creassero incentivi fiscali per la fruizione? In parole povere: se compro un biglietto per andare a…