
La Pop Art nasce in Inghilterra ed esplode negli Stati Uniti. Poi arriva in Europa e spopola. Questa più o meno la vulgata. Ma che…

Galleria Agnellini Arte Moderna, Brescia – fino al 31 ottobre 2015. Pezzi di vita nell’arte di Robert Rauschenberg sono in mostra fino alla fine del…

È un’irruzione di ironica vitalità quella che Gufram mette in scena per la design week con un inedito format, il Pop Art Design festival. Molteplici…

GAM, Torino – fino al 25 gennaio 2015. Sono 235 le opere riunite a Torino, a cinquant’anni dalla prima mostra europea della Pop Art. Una…

Andrea Mecacci insegna Estetica all’Università degli Studi di Firenze. L’estetizzazione della contemporaneità, le sue declinazioni…

Abbiamo incontrato l'artista tedesco Thomas Bayrle, in retrospettiva a Villeurbanne fino all'11 maggio. Ci ha raccontato origini, motivazioni e aneddoti della sua instancabile analisi della…

La collaborazione di Andy Warhol con Amiga era nota. L’artista americano era infatti stato chiamato dalla Commodore International, nel lontano 1985, per sperimentare le capacità…