
Presentata in anteprima al MAXXI la prima edizione della Biennale di Architettura di Orléans, dal poetico titolo “Camminare nel sogno di un altro.” Curata da…

Promette di essere l’edificio culturale più flessibile su scala globale. Diller Scofidio + Renfro, a ridosso della “loro” High Line, stanno costruendo una struttura capace…

Svolta nel riconoscimento biennale che premia la qualità della produzione architettonica in Europa: per la prima volta vince l’intervento di rinnovamento di un complesso esistente.

Le prossime sedi degli “Istituti di Cultura” nasceranno a Londra e Los Angeles. Questo è l’inizio di un percorso che il governo giapponese ha cominciato…

Obiettivo 2018, per l’intervento con il quale lo studio Iotti+Pavarani si è aggiudicato la gara di progettazione a inviti per il recupero dell’ex sede ACI…

Con 'Corporea', il museo interattivo sul corpo umano inaugurato nei giorni scorsi, e l'imminente apertura di Planetario 3D, il più tecnologicamente avanzato d’Italia, Napoli disporrà…