
La fenomenologia della storia territoriale riletta attraverso l’ottica artistica. L’arte contemporanea fruita nel suo dasein, in una visione che Baumann definirebbe glocal: un collegamento costante,…

La misteriosa signora di Klimt che appare solo una volta al mese. L’edizione milanese del Corriere della Sera racconta della tela con il Ritratto di…

Per la prima volta, la politica di coesione comunitaria sostiene un programma nazionale dedicato al…

La denominazione ufficiale è “Pinacoteca Comunale di arte contemporanea”, ma in realtà potrebbe benissimo chiamarsi Museo Cantatore. Già, perché dei sei locali che ospitano la…

Farà tappa a Milano, Londra e Dubai la mostra Stone Stories. Le pietre di Puglia nell’architettura, nel design, nel paesaggio, nata da un progetto della…

Sarà Jannis Kounellis il protagonista della Fòcara 2015. Anche quest’anno, infatti, la tradizione incontra l’arte contemporanea in occasione della festa patronale di Novoli, in provincia…

Castello e Palazzo Marra, Barletta – fino al 14 dicembre 2014 e al 15 febbraio 2015. La storia è quella della Disfida di Barletta, che…