Quotidiano Nazionale

Non c’è Muhammad Alì che tenga: il boxeur che conquista il cuore degli americani viene da Roma, e ha combattuto duemila e quattrocento anni fa.…

Paginone di report dalla Biennale per La Stampa, che scatena i suoi invitati e gli opinionisti vari: con Elena Del Drago in versione british a…

Spunta su Libero il manoscritto che raccoglie l’unica traduzione in italiano della storia di Ginevra…

Definisce il Padiglione Italia di quest’anno un “cimitero”, e ciò per analogia fa di Bartolomeo Pietromarchi un becchino! Incendiario Vittorio Sgarbi su Il Giornale, per…

Pechino riscopre l’epoca Ming, obnubilata dalla furia maoista: su La Repubblica la rinnovata attenzione della Cina per il proprio glorioso passato, tra mostre e ricostruzioni…

Niente didascalie, siamo la Tate Britain! Il Giornale contesta la scelta del museo londinese, che per evitare di confondere il visitatore con letture critiche accademiche…

Se pensavate che quello di Caserta fosse un caso isolato vi sbagliate di grosso. Quotidiano Nazionale riprende le lamentele di Italia Nostra nei confronti di…