![London Updates: Fontana, Bonalumi e Castellani protagonisti a Frieze Masters. Le immagini dalla fiera](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2016/10/Frieze-Masters-15-300x225.jpeg)
Il Novecento italiano tiene banco nel padiglione che Frieze dedica all'arte antica e moderna. Spettacolare lo stand di Hauser & Wirth, dedicato a Picabia
![London Updates: anteprima della fiera Frieze. In netto miglioramento rispetto agli anni passati](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2016/10/Frieze-2016-7-300x225.jpeg)
Prime immagini da Frieze, la fiera d'arte che anima l'autunno a Londra. Tra gli stand di Regent's Park altissima qualità. Più che negli ultimi anni
![Quando il gallerista non serve: inaugura a Londra The Other Art Fair, con novanta artisti senza esclusiva che presentano in prima persona i propri lavori. Tre gli italiani selezionati, a cui si aggiunge l’artista del tatuaggio Mo Coppoletta](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/04/Memorabilia-dalla-prima-edizione-della-The-Other-Art-Fair-300x200.jpg)
Al sua battesimo, nel 2011, si sono presentate nello spazio di un week-end oltre quattromila persone. L’anno successivo ha raddoppiato l’appuntamento, affiancando alla sessione autunnale…
![London Updates: Frieze Master decisamente sugli scudi. Con Peter Glidewell imbastiamo un confronto Masters/Tefaf, e poi un video dentro lo strepitoso stand di Zwirner](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2012/10/Peter-Glidewell-300x223.jpg)
Al di là del gioco giornalistico per cui “è meglio Frieze o Frieze Masters”, c’è da dire che la nuovissima fiera su arte antica e…