
Dresda e Lipsia, le due principali città della Sassonia, distano solo un centinaio di chilometri ma sono divise da un passato molto diverso, che ha…

Museo dell’Area Pacis, Roma – fino al 18 settembre 2016. È la prima esposizione monografica realizzata all’estero per l’indiscusso maestro del realismo fotografico giapponese. Domon…

A Berlino una mostra si propone di disegnare i contorni del post-contemporaneo. Cosa succede quando…

Continua la saga di approfondimenti e interviste dedicati all’universo cubano. Dopo il reportage sull’isola caraibica e l’intervista a Carlos Garaicoa, oggi la parola va a…

Che i tempi stiano cambiando è quello che hanno detto i Rolling Stones durante il loro concerto a L’Avana. Cambiano anche per l’arte contemporanea, sull’isola…

In pochi anni la Polonia si è proposta di diventare uno dei fari nella cultura europea, con musei che nascevano come funghi e decine di…

“Giusto il tempo di un caffè”, si dice nel linguaggio comune per indicare una durata minima. Si tratta di meno di trenta secondi, in effetti,…