![I dimenticati dell’arte. Guido Seborga, lo scrittore della Resistenza](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2021/11/La-tessera-dellAssociazione-Partigiani-Matteotti-del-Piemonte-intestata-a-Guido-Seborga-300x159.jpeg)
Ebreo torinese innamorato di Bordighera e Parigi, Guido Seborga ha partecipato attivamente alla Resistenza ed è stato uno scrittore apprezzato soprattutto in Francia. Ma non…
![Cinque libri per ragazzi ispirati alla Resistenza](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2021/04/Sonia-Maria-Luce-Possentini-–-Nome-di-battaglia-Nero-Rrose-Sélavy-Tolentino-2021-_thumb-300x194.jpg)
Il 25 aprile è la data scelta per ricordare la fine dell’occupazione tedesca in Italia, del regime fascista e della Seconda Guerra Mondiale. Cinque libri…
![La Resistenza sui muri di Marzabotto. Il Festival Pennelli Ribelli in Emilia Romagna](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2019/08/1-Kiki-Skipi-300x200.jpg)
L’azione ribelle di un gruppo di street artist nel territorio emiliano di Marzabotto, località simbolica…
![Liliana Cavani, “La donna nella Resistenza”. Memorie dal fronte per la Liberazione](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2015/04/PARTIGIANI-FIRENZEFC-300x197.jpg)
Il volto femminile della Resistenza. Racconti di torture, di lutti, di razzismi, di sofferenze fisiche e morali. Nel rifiuto coraggioso del regime. Liliana Cavani intervista…
![Inpratica. L’esperienza culturale di Milano (II)](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2015/03/Corrado-DErrico-Stramilano-1929-300x237.jpg)
Seconda tappa di avvicinamento a Expo per la rubrica Inpratica. Che dedica una serie di articoli – ogni lunedì – all’“esperienza culturale di Milano”. Qui…