Restauro

Che succede se il Grand Palais chiude per restauro? A Parigi si parla di un fermo di un paio d’anni e 393 milioni di euro di spesa. E la Fiac cerca casa

Nuovo progetto di restauro nel 2019 per il Grand Palais di Parigi, una delle strutture culturali più grandi del mondo. Situato nel cuore di Parigi,…

Lo Strillone: gli scrittori denunciano Google per i diritti d’autore su Milano Finanza. E poi troppi restauri per Leonardo, Pistoia Capitale

“Nel 2015 [Google] ha registrato un fatturato di quasi 75 miliardi di dollari. Un’indagine di Authors Guild dello stesso anno sui redditi annuali degli scrittori…

Grande scoperta in un terreno agricolo in Umbria. Ecco le immagini dei due grandi sarcofagi etruschi venuti alla luce a Città della Pieve

Nella società etrusca – popolo sociale per eccellenza – il banchetto (lo scambio del cibo) rivestiva un’enorme importanza, al punto che spesso i defunti erano…

La Galleria Estense di Modena si apre al contemporaneo per sostenere i restauri. La prima mossa della neodirettrice Martina Bagnoli è una giornata tra storia e attualità, fino alla Street Art…

Il dialogo tra arte antica e contemporaneo è oggi all’ordine del giorno in molte delle istituzioni museali del paese. Spesso gli spazi espositivi dei luoghi…

Centro Arti Visive di Pietrasanta. Un’eccellenza toscana

Non è celebre come varie altre eccellenze toscane. Ma il CAV – Centro Arti Visive di Pietrasanta testimonia quanto la regione sia attiva sul contemporaneo.…

La cupola della Chiesa dei Santi Luca e Martina a Roma ritrova le cromie originarie. Presentati i lavori di restauro degli stucchi di Pietro da Cortona, nell’ottica del cantiere aperto

È stato un restauro per sottrazione, quello che ha interessato l’apparato decorativo interno della cupola e del tamburo della Chiesa dei Santi Luca e Martina, a…