
Dalla Tate Modern di Londra, al Metropolitan e al Whitney Museum di New York, i musei di oggi si rifanno il look, crescono, osano, evolvono…

Agli inizi del Novecento, l’architetto francese Georges Chedanne realizzava un modello in gesso del Pantheon: una riproduzione accurata in scala dell’architettura dell’edificio romano risalente al II secolo…

La prima operazione condotta dallo studio NBJ di Montpellier – fondato nel 2013 dagli architetti Elodie…

Una cittadella per lo sviluppo della cultura e della ricerca. La Repubblica presenta l’Opificio Golinelli, la nuova struttura che inaugura sabato 3 ottobre a Bologna:…

Otto secoli avevano reso illeggibili gli intarsi marmorei della lunetta sopra il portale della Chiesa di San Nicola, a Pisa, datata al XII secolo. Di…

Un restauro durato diciotto mesi restituisce al pubblico una delle più belle gallerie italiane, visitabile…

Spazio Matta / Museo delle Genti d’Abruzzo, Pescara – fino al 6 settembre 2015. Terza tappa della rassegna Arte in Centro, quest’anno affidata alle cure…

Un mosaico variopinto alto 35 metri, in zona Porta Garibaldi. Da venticinque anni brilla fra i cieli di Milano: è la Torre Arcobaleno, ripensata allora…