
Per carità, non è la prima volta che prodotti prettamente alimentari vengono utilizzati nella pittura e nel mondo dell’arte in generale. Si pensi al tuorlo…

Erano cinquant’anni che il Cristo e l’Adultera di Agostino Carracci giaceva nei depositi di Brera, troppo fragile per poter essere esposto al pubblico. È un…

Ancora Intesa Sanpaolo, ancora “Restituzioni”, questa volta alla 15esima edizione. Un progetto di lunga durata…

Non si definisce fiera, non si definisce salone. Si definisce “marketplace”, luogo di scambio soprattutto business to business. Non è alla prima edizione, ma quest’anno…

”Lanciando questo programma nella regione asiatica, la nostra compagnia spera di coprire un ruolo preminente prestando attenzione ai tesori culturali di molte nazioni, rispondendo alla…

“Con questo disegno di legge auspico venga superato l’impasse che ha portato alla sospensione della…

Non è una novità, ma non ci stanchiamo di ripeterlo, che il sistema torinese dell’arte è probabilmente in Italia il più strutturato ed organico, centrale…

La patina d’oro è andata perduta, ma lo splendore della Cappella Maggiore della fiorentina Basilica di Santa Croce e le nuance di colore della leggenda…