
Dai mosaici della Cupola del Battistero di Firenze al Castello della Zisa di Palermo, passando dalla Cortona di Luca Signorelli: ecco quali sono stati gli…

È l’opera “Nero con punti”, grande monocromo ottenuto dalla trasformazione di una tela di juta, il fulcro della mostra che CUBO dedica ad Alberto Burri.…

L’intervento di restauro dell’edificio di Piazzale Flaminio non rispetta l’opera del grande architetto. Paolo Verdeschi…

Sono 40 mila le buste di insalata vendute nelle sedi di Nova Coop in Veneto: il ricavato è servito per il restauro del tappeto Ushak…

Gioiello architettonico della costa livornese e meta di interesse artistico della Via degli Etruschi, la dimora progettata dall’architetto toscano negli anni Cinquanta sarà restaurata. Si…

Giustizia, Liberalità, Magnanimità e Abbondanza, le statue che svettano sulla facciata juvarriana di Palazzo Madama a Torino, spiccano così il volo per tornare all’antico splendore.…

Il 14 luglio 1902 il campanile di San Marco collassa, dieci anni più tardi sarà ricostruito “com’era e dov’era”. È solo un esempio delle interpretazioni…