Restauro

“Non abbiamo più scelta”: il Centre Pompidou chiude nel 2023 per un restauro lungo tre anni

La collezione d’arte moderna resterà chiusa al pubblico fino al 2027 per permettere di realizzare imponenti lavori di restauro su tutta la struttura

Morta a 95 anni Pinin Brambilla Barcilon, grande restauratrice del Cenacolo di Leonardo

Protagonista del restauro del XX secolo, ha fatto tornare allo splendore L’Ultima Cena, custodita nel monastero presso Santa Maria delle Grazie a Milano. Restaurò anche…

Riparte il restauro della Pietà Bandini di Michelangelo. E il cantiere si può visitare

Una delle tre Pietà del maestro toscano è in corso di restauro nell'Opera di Santa…

È morto a Bologna Ottorino Nonfarmale. Addio al grande maestro del restauro

Il ricordo dell’allieva Silvia Conti. Con Ottorino Nonfarmale se ne va dei maestri più autorevoli…

Come si conserva la New Media Art?

“Sopravvivenza programmata”: un libro sulle pratiche di restauro della New Media Art e sulla sua museificazione. Con il contributo di una ventina di studiosi.

Cos’è accaduto al mondo del restauro durante il lockdown? Un sondaggio

Un laboratorio di restauro milanese sta diffondendo un questionario rivolto a restauratori e conservatori di tutta Italia, per mappare le criticità del settore durante il…

Le Anime Sante. Il film sul restauro della chiesa simbolo dell’Aquila

Un film dedicato alle operazioni di restauro e ripristino della Chiesa di Santa Maria del…

Riapre a Marlia la Villa Reale. La curiosa storia torna alla luce dopo anni di abbandono

È la villa dove Niccolò Paganini deliziò con il suo violino Elisa Bonaparte, e dove…

L’affresco di Leonardo al Castello Sforzesco di Milano. Il restauro e le nuove tecnologie laser

Strumenti di massima precisione hanno permesso in pochi anni di far tornare alla luce la grande opera leonardesca che era stata fortemente danneggiata da secoli…

L’Ultima Cena di Plautilla Nelli. A Firenze l’opera restaurata

Dopo ben quattro anni di lavoro, il monumentale dipinto di Plautilla Nelli torna nel Complesso di Santa Maria Novella, visibile al pubblico. Si tratta dell'unica…

Libera l’arte! il concorso di Sanex con Fondaco Italia dedicato a 8 statue da salvare in Italia

L’opera più votata online dai cittadini verrà restaurata dall’azienda Sanex e riconsegnata alla collettività entro…

Un manoscritto “profugo”. Una storia di restauro e cooperazione internazionale

La storica dell’arte e restauratrice Giulia Silvia Ghia racconta le vicende di un manoscritto antico,…