rigenerazione urbana

A meno di due anni dall’annuncio del restauro, torniamo a Casa Esagono che ora è pronta. Per la dimora lignea progettata da Vittorio Giorgini sulla…

Come si rende di nuovo attrattivo il centro storico di una città italiana di 70mila abitanti? In quale modo il patrimonio edilizio può divenire il…

Dall’operazione di retrofit che porterà alla nuova GAMeC, con le sue ricadute sullo spazio pubblico di Bergamo, ai prototipi di scuole circolari, fino gli interventi…

Fino al 24 marzo 2024 un piccolo comune marchigiano ospita la seconda edizione del festival di rigenerazione urbana curato dal collettivo Ringscape Architecture. Alla base…

Rigenerare Hong Kong hackerando i suoi spazi pubblici inutilizzati. L’intervista a Francesco Rossini
I residui della fitta struttura urbana di Hong Kong sono diventati oggetto della ricerca decennale dell’architetto napoletano Francesco Rossini, impegnato a valorizzare il potenziale della…

C’è tempo fino al 29 febbraio 2024 per partecipare alla Call for Projects “BeiLuoghi” promossa da Fondazione Cariplo. Un’opportunità per sostenere fino a 10 processi…