rigenerazione urbana

Dalla stazione, nel 1839, è partito il primo treno che ha viaggiato nella Penisola, sulla linea Napoli-Portici. Danneggiata nella Seconda Guerra Mondiale e dal terremoto…

“Archivio Atena”, progetto di rigenerazione culturale e sociale, invita collettivi artistici a piantare le tende nel centro storico del paese di Atena Lucana nel Parco…

Il progetto di riqualificazione dell’ex Teatro del Maggio Fiorentino, affidato a Vittorio Grassi Architects, porterà…

Curata dal Centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni, Cantieri Culturali Isolotto è un’iniziativa unica per Firenze. L’ultima edizione ha posto le basi per…

Combattere il degrado dei quartieri con l'arte performativa: è l’obiettivo dell'artista e architetto Maurizio Cilli. Per la seconda edizione di Urrà Torino ha ideato un’azione…

Ideato e sviluppato dal collettivo Rublanum, festeggia quest'anno il decennale il progetto gulìa, in dialetto…

Nell’ambito del progetto Lacittàintorno, promosso da Fondazione Cariplo, continua la riattivazione di spazi abbandonati e degradati di Milano. Ora tocca all’ex Convitto Trotter di Turro,…

In vista delle risorse derivanti dal PNRR, è bene riflettere sulle strategie da mettere in campo per far sì che la rigenerazione urbana vada di…