rigenerazione urbana

Precollinear Park di TorinoStratosferica: continua crowdfunding per l’High Line “di terra”

Un ex binario di tram in precollina a Torino trasformato in parco urbano lungo 800 metri: la risposta degli abitanti del quartiere al Covid su…

Junk Corvetto Playground: arriva a Milano il festival di architettura rivolto ai bambini

Basta ribaltare il punto di vista ed ecco che un quartiere periferico si trasforma in un campo da gioco aperto e verde in cui sviluppare…

Bottom Up! Crowdfunding per il nuovo festival d’architettura di Torino: i 13 progetti da sostenere

La campagna di raccolta fondi sarà attiva fino al 3 novembre, conclusione del festival di…

Puglia Imperiale: un tour tra castelli e cattedrali, sulle note jazz del Talos Festival

Abbiamo provato per voi uno degli itinerari turistici, ancora in fase sperimentale, promossi dal Distretto…

Arte e rigenerazione urbana in Toscana. A Montelupo Fiorentino il progetto FACTO

Si tratta di un progetto culturale che coinvolge il piccolo centro di Montelupo Fiorentino, da un anno a questa parte rinato grazie all’arte contemporanea e…

Al via il Premio Imagonirmia sui temi di rigenerazione urbana e partecipazione collettiva

Quarta edizione del Premio voluto e finanziato dalla famiglia Mantoni a ricordo della figlia Elena, che trasforma luoghi urbani o rurali minori in sedi di…

L’Italia e la rigenerazione urbana

Secondo Stefano Monti, nonostante i molti progetti avviati, in Italia gli interventi di rigenerazione urbana…

Da spazio a luogo: call per la rigenerazione urbana della Area Metropolitana di Venezia

L’Ordine degli Architetti di Venezia ha lanciato una call, invitando i professionisti a osservare il…

Universo Assisi 2018: svelati i nomi e il programma del festival diretto da Joseph Grima

Ci sono grandi nomi della musica, del teatro e della danza. E poi ci sono l’architettura e il design, con il profumo di un progetto…

L’arte che prova a salvare le città dal degrado. Mestre al centro di un processo di rigenerazione

Ne avevamo già parlato: Mestre solamente città dormitorio? No, grazie. L’entroterra veneziano sta vivendo un momento di cambiamento grazie ad iniziative pensate da giovani ed…

Rigenerazione urbana e impresa. Cinque giorni di incontri a Padova

Dal 29 gennaio al 2 febbraio il Centro Culturale San Gaetano di Padova farà da…

Firenze: con Terzo Giardino l’arte contemporanea passa anche per l’Arno

Un ciclo di incontri, in chiusura il 19 ottobre, sta alimentando nel capoluogo toscano il…