
Orso. Anarchico. Poco adattabile. L’esplosione del mercato negli anni Dieci. Ecco chi era Baruchello secondo Alessandra Mammì. L’ultimo saluto all’artista sarà in Campidoglio a Roma,…

L’architetto milanese lavorò a L’Avana nel periodo post-rivoluzionario, concependo insieme a Ricardo Porro e Roberto Gottardi il visionario complesso delle Escuelas Nacionales de Arte. Molti…

L’autore di origini americane fu allievo della Photo League, e nel Dopoguerra respirò l’urgenza della…

Regina assoluta del punk, ha reinventato la moda fondendo elementi della tradizione vittoriana con le istanze della generazione ribelle. Ha vestito la band dei Sex…

Il 2022 termina con la scomparsa del regista Ruggero Deodato, osannato a livello internazionale per i suoi cannibal movie, eppure lui l’horror non lo amava…

Il geniale compositore statunitense divenuto celebre con la colonna sonora dell’iconica serie televisiva anni ’90, amico fraterno di David Lynch, è scomparso domenica 11 dicembre…

L’artista lottava da anni con una lunga malattia. Il tema della cura era stato ampiamente affrontato nelle sue opere e nel suo libro Stato di…