rip

Morto Angelo Guglielmi, membro del Gruppo 63 e storico direttore di Rai3

Il critico bolognese Renato Barilli ricorda l’amico e collega Angelo Guglielmi, scomparso l’11 luglio scorso

Muore a 54 anni Marcus Fairs, fondatore del web magazine “Dezeen”

Il giornalista britannico è scomparso il 30 giugno 2022 a 54 anni. Nel 2006 aveva fondato “Dezeen”, primo web magazine dedicato ad architettura e design

È morta a 98 anni la grande fotografa Lisetta Carmi

Audace e anticonvenzionale, aveva usato la macchina fotografica come strumento di denuncia sociale e documentazione…

È morto a 97 anni Peter Brook, tra i più grandi registi di cinema e teatro del Novecento

Morto a Parigi, dove risiedeva da oltre cinquant’anni, il grande regista ha scritto una pagina…

È morto lo scrittore Raffaele La Capria. Con i suoi romanzi aveva raccontato l’anima di Napoli

Tra gli autori più significativi del secondo Novecento, fu la voce narrante della città partenopea, in cui era nato nel 1922. Il suo romanzo più…

Storia di Riccardo Marziali. Un ricordo a pochi giorni dalla morte dell’artista

Artista anarchico che ha sperimentato in prima persona un forte impegno politico, Riccardo Marziali era un creativo di ascendenza dadaista e fluxiana. Ripercorriamo la sua…

È morta a 75 anni Patrizia Cavalli, tra le più grandi della poesia italiana

Intensa, autentica, dolorosa, la sua lirica ha saputo toccare picchi gioiosi e drammatici dell’animo umano.…

Morta la storica dell’arte Augusta Monferini. Il ricordo di Lorenzo Canova

“Una donna intelligente e controcorrente, una combattente innamorata dell’arte”: il critico e storico dell’arte Lorenzo…

Muore a 87 anni Paula Rego, l’artista e femminista che dipingeva fiabe anticonvenzionali

L'artista portoghese naturalizzata britannica è scomparsa dopo una breve malattia. Rego è tra le protagoniste de "Il Latte dei Sogni", mostra internazionale della 59. Biennale…

Muore a 60 anni Andrew Fletcher, co-fondatore dei Depeche Mode

Musica sotto shock: si spegne a 60 anni Andrew Fletcher, storico tastierista dei Depeche Mode, nonché cofondatore degli stessi. A darne la tragica notizia la…

Morto Klaus Schulze, pioniere della musica elettronica tedesca e alfiere del krautrock

Si è spento a 74 anni il musicista elettronico tedesco Klaus Schulze. Fra i più…

Non blasfema ma catartica. L’arte di Hermann Nitsch nel ricordo di Renato Barilli

Il critico d’arte bolognese racconta le difficoltà incontrate nel portare a Bologna l’“Orgien und Misterien…