rip

È morto il gallerista Giorgio Marconi, grande promotore dell’arte contemporanea in Italia

Il suo Studio Marconi, fondato nel 1965, è stato molto più di una galleria privata, concepito come “luogo in cui si espone, si studia, si…

Morto Pino Pinelli, l’artista siciliano della pittura oltre il limite, fondata su geometria e colore

Dagli anni Settanta l’artista siciliano ha reinterpretato l’essenza della pratica pittorica superandone i limiti fisici e concettuali, concentrandosi su una materia che invade lo spazio,…

È morto l’artista Massimo Uberti. Aveva solo 58 anni

Noto per le sue grandi installazioni luminose, l'artista è morto a seguito di una lunga…

La morte di Richard Serra. Un ricordo del grande gallerista Fabio Sargentini

L’incontro a Roma con Joan Jonas nel 1972. La scultura a Spoleto. Un artista che…

Addio a Gaetano Pesce. L’ultima intervista al grande designer italiano

Colore, autorironia, connotazione politica e sociale: queste le costanti che accompagnano il lavoro di uno dei maestri indiscussi del design italiano, presente a Milano con…

È morto Gaetano Pesce, designer e scultore che ha portato nel mondo il made in Italy

L’artista ligure, nato a La Spezia nel 1939, si è spento all’età di 84 anni a New York. Presto sarebbe stato tra i protagonisti della…

In memoria di Richard Serra. L’impermanenza e l’irripetibilità dell’arte

Le opere di Serra sono capaci di coniugare la presenza con una certa inafferrabile dimensione…

È morto Frédéric Mitterand, ex Ministro della Cultura francese. A Roma diresse Villa Medici

Classe 1947, Mitterand si è spento dopo mesi di malattia. Nipote dell’ex presidente François Mitterand,…

Morta a 95 anni l’artista Valentina Berardinone. L’arte dell’immagine a sua immagine e somiglianza 

Nel 1969 partecipa a una mostra assai importante Campo Urbano curata da Luciano Caramel, che mette “in crisi” la città di Como. Dai suoi calchi…

È morto Steve Paxton, maestro della danza contemporanea 

Creatore della Contact Improvisation, il danzatore e coreografo statunitense è stato uno dei protagonisti della post-moderne dance, capace di trasformare in arte anche movimenti e…

Dopo una vita nell’arte è morta Lucia Spadano. Con Umberto Sala fondò la rivista Segno

Uno sguardo acuto sulle ricerche che negli anni Settanta stavano profondamente cambiando la scena dell’arte…

Morto Günter Brus, fondatore dell’Azionismo Viennese e performer contro i tabù della società

L’artista austriaco, ultimo rimasto in vita tra i pionieri dell’Azionismo, si è spento all’età di…