rip

A gentle architect. Robert Venturi nel ricordo di Rosa Sessa

A una settimana dalla scomparsa dell’“outsider, il ribelle, l’architetto gentile che ha cambiato la storia dell’architettura”, Rosa Sessa ne tratteggia un intenso ritratto.

Lionello Puppi, l’umanista. Il ricordo di Elisa Bastianello

La storica dell’architettura Elisa Bastianello, editor tecnico del volume “Con Palladio”, ultima fatica di Lionello Puppi, descrive il lavoro dello studioso. Tra aneddoti e professionalità.

In memoria di Robert Venturi. Il ricordo di Emilia Antonia De Vivo

“Imparare dal paesaggio esistente, per un architetto è un modo di essere rivoluzionario”. In seguito…

L’arte veneta e le ragioni del cuore. Daniele Capra ricorda Lionello Puppi

È venuto a mancare, lo scorso fine settimana, uno dei più significativi studiosi di arte…

In ricordo di Jolanda Spagno, artista barese scomparsa all’età di 51 anni

Formatasi all’Accademia di Belle Arti di Bari, dove insegnava, Spagno nel corso della sua carriera ha partecipato alla XIV Quadriennale di Roma e alla 54esima…

In ricordo di Francesco Masnata, fondatore della galleria La Bertesca a Genova

Ha lasciato un segno nel sistema dell’arte, ma non soltanto con l’Arte Povera. Si è spento a Genova Francesco Masnata, cui si deve la fondazione…

Giorgio Lucini, “tipografo” degli artisti. Il ricordo di Angela Madesani

Scomparso pochi giorni fa a 77 anni, Giorgio Lucini rivive nella memoria di Angela Madesani,…

È morta a Detroit all’età di 76 anni Aretha Franklin, la regina della musica soul

La cantante afroamericana è scomparsa all’età di 76 anni dopo una lunga malattia. Storiche le…

Muore a Cortina d’Ampezzo Cesare De Michelis, presidente della casa editrice Marsilio

L’editore, alla guida della casa editrice dal 1969, avrebbe compiuto 75 anni il prossimo 19 agosto. Nella sua carriera ha lanciato autori quali Susanna Tamaro…

Muore a Roma il regista Carlo Vanzina. Col fratello Enrico tra i maestri della commedia italiana

Aveva 67 anni ed era malato da tempo. Insieme al fratello Enrico ha raccontato il nostro Paese, imparando dai migliori: il padre Steno e Mario…

Franco Farina, “il maestro”. L’omaggio di Renato Barilli

Il critico bolognese ricorda con affetto il collega scomparso pochi giorni fa. Evocandone le gesta…

Morto Franco Farina. Fu direttore del Palazzo dei Diamanti. Il ricordo di Maria Livia Brunelli

È scomparso a Ferrara Franco Farina, direttore per 30 anni (dal 1963 al 1993) delle…