
Scomparso all’inizio di agosto, Cesare De Michelis ha lasciato un segno indelebile nel tessuto culturale veneziano. E non solo.

È scomparso a Bologna l’11 ottobre, il gallerista Pasquale Ribuffo, fondatore, agli inizi degli anni’60, della Galleria De' Foscherari di Bologna insieme a Franco Bartoli.…

Se ne va uno dei protagonisti fondamentali del dialogo Usa-Italia, Milton Gendel, fotografo, intellettuale, giornalista,…

Autore dei video Le cicale e Il Diario di Felix e del libro fotografico Stato d’Italia, Mancuso era direttore del Master in Fotogiornalismo contemporaneo presso…

È morto a Parigi all’età di 59 anni per un infarto Rachid Taha, appartenuto a una generazione di musicisti algerini provenienti da un Paese che…

A una settimana dalla scomparsa dell’“outsider, il ribelle, l’architetto gentile che ha cambiato la storia…

“Imparare dal paesaggio esistente, per un architetto è un modo di essere rivoluzionario”. In seguito alla scomparsa del progettista statunitense, Pritzker Prize 1991, Artribune pubblicherà…

È venuto a mancare, lo scorso fine settimana, uno dei più significativi studiosi di arte veneta dell’ultimo secolo. Insaziabile amante di Palladio e di quel…