
Il suo sito si intitola “Franca Rame: Teatro, Politica”. Sintesi perfetta di un fare teatrale indissolubilmente intrecciato al preoccuparsi della polis. Una riflessione sulla figura…

È andato a scuola, in senso letterale, da Pier Paolo Pasolini. Che è stato suo docente di lettere alla scuola media e poi, per quella…

Se c’è qualcuno in Italia che ha percorso trasversalmente la più diverse declinazioni dell’impegno nell’arte e per l’arte, quello è lui. Giornalista, editore, gallerista, critico,…

È morto a Palermo Franco Scaldati. Aveva 70 anni, i modi burberi, un gran barbone bianco e una biografia da romanzo: frequenta la scuola solo…

Le biografie ne parlano come di un fotoreporter, ma forse sarebbe il caso di coniare un inedito “italoreporter”: pochi come lui sono riusciti a bloccare…

Pochi giorni fa è scomparso Roger Ebert, critico cinematografico statunitense rigoroso e popolare. Un’occasione per ricordarlo, certo, ma anche per capire qual è la ragione…