rip

È morta Franca Rame. Grande donna del teatro italiano, compagna di Dario Fo, nella vita e sulla scena. Un ricordo, attraverso le sue stesse parole

“Una morte all’improvvisa” potremmo dire, parafrasando il titolo del suo libro, scritto nel 2009, assieme al marito Dario Fo. Da quando debuttò appena nata (nel ruolo di infante) ad…

Fotografia in lutto: a Milano è morto Mario De Biasi. Aveva novanta anni, per decenni ha documentato il carattere e l’identità dell’italiano

Le biografie ne parlano come di un fotoreporter, ma forse sarebbe il caso di coniare un inedito “italoreporter”: pochi come lui sono riusciti a bloccare…

Roger Ebert. Una vita di fronte alla pellicola

Pochi giorni fa è scomparso Roger Ebert, critico cinematografico statunitense rigoroso e popolare. Un’occasione per…

Addio a Paolo Soleri, l’architetto dell’arcology

Era nato nel 1919 a Torino, si è spento ieri 9 aprile. Paolo Soleri lascia…

Gabriele Basilico. In memoriam

Dopo l’omaggio pubblicato ieri a firma di Claudia Zanfi, un secondo ricordo da parte di Angela Madesani. Il protagonista è ancora lui, il grande Gabriele…

L’occhio non muore mai. Dedicato a Gabriele Basilico

La scomparsa di Gabriele Basilico costituisce, fra le altre cose, un grande lutto per la fotografia e il suo mondo. Per ricordarlo - e lo…

Goodbye, Devalle

Lunedì 4 febbraio è mancato Beppe Devalle, un pittore che - tra grandi successi e…

L’ultimo volo. Giuseppe Morra in ricordo di Shozo Shimamoto

Il più alto, il definitivo. A pochi giorni dalla morte di Shozo Shimamoto, l’artista-angelo che…

Per Antonio Caronia, maestro adolescente

È scomparso ieri a Milano Antonio Caronia, scrittore, giornalista, docente. Un intellettuale nel senso più puro del termine. Conosciuto ai più per la sua ampia…

Addio all’imperatore dei sensi

Scompariva ieri a Fujisawa uno degli ultimi giganti del cinema giapponese, Nagisa Oshima, tra i più visionari e immoralistici dei registi della sua generazione. Ineguagliabile…

Oscar Niemeyer. 1907-2012. Bastano le date

Avrebbe compiuto 105 anni il prossimo 15 dicembre. L’architetto brasiliano più celebre al mondo si…

Gae Aulenti ad memoriam

“Io avevo delle visioni artistiche, però in quel periodo c’era l’Italia distrutta, era allora nell’architettura…