rip

Morto Ryuichi Sakamoto, compositore Premio Oscar per L’Ultimo Imperatore di Bertolucci

È morto all’età di 71 anni, il compositore e musicista giapponese che ha attraversato molti generi. Autore di colonne sonore, è stato anche attore, oltre…

Morto Luigi Pagliarini. Fu pioniere di software art e robotica

Antonello Tolve ricorda l’artista e docente pescarese scomparso all’età di 60 anni. Esperto di robotica e software designer, ha incrociato arte e scienza, nuove tecnologie…

È morta Ada D’Adamo, scrittrice candidata al Premio Strega

La scrittrice e studiosa di danza scompare dopo una lunga malattia. Nei suoi scritti, delicati…

Antonio Bisaccia, il direttore d’Accademia che si batteva per l’arte

L’equiparazione degli stipendi tra università e AFAM fu una delle sue battaglie: a pochi giorni…

Morto Luca Bergia, batterista storico dei Marlene Kuntz

La musica italiana dice addio a un grande protagonista, storico batterista cofondatore della rock band di Cuneo, morto prematuramente a 54 anni. Lo ricordiamo con…

Franco Mulas, ricordo di un artista incapace di invecchiare

Il critico d’arte Roberto Gramiccia ricorda il pittore recentemente scomparso, all’età di 85 anni. Dall’impegno degli Anni Sessanta e Settanta alla pittura di segno e…

Morto Piero Sartogo, l’architetto più vicino all’arte

Classe 1934, l’architetto romano è stato un grande aggregatore di personalità e mondi affini, dall’arte…

Morta Mary Bauermeister, la “mamma” del movimento Fluxus

Classe 1934, a cavallo degli Anni ’60 l’artista tedesca accoglie e alimenta nel suo studio…

Muore il leggendario mangaka Leiji Matsumoto, papà di Capitan Harlock

È morto a 85 anni il mitico Leiji Matsumoto, icona dell'universo manga e anime. Tra le sue creazioni più celebri il pirata intergalattico Capitan Harlock

Muore a 90 anni Maurizio Scaparro, tra i più importanti registi e critici teatrali in Italia

Aveva contributo, insieme a Giorgio Strehler, alla nascita del teatro pubblico e della moderna regia in Italia. Scaparro fu anche direttore della Biennale Teatro di…

Morta Efi Kounellis, artista e moglie giovanile di Jannis. Insieme protagonisti dell’Arte Povera

Greca come suo marito, Efi Kounellis arrivò a Roma nel 1956, e da allora non…

Le forme della vita, la vita delle forme. In ricordo di Balkrishna Doshi

L’architetto Giovanni Leone ripercorre vita e carriera di Balkrishna Doshi, architetto e urbanista indiano recentemente…