![Blow Up compie vent’anni. Intervista a Stefano I. Bianchi](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2015/03/Blow-Up-numero-100-300x381.jpg)
Blow Up, la ormai storica rivista italiana di musica, compie vent’anni. Abbiamo intervistato il direttore Stefano Isidoro Bianchi. Per ripercorrere insieme un cammino esemplare.
![Nasce il bloc-notes d’artista. Intervista con Glifo Edizioni](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2015/02/Glifo-Edizioni-collana-betulla-300x200.jpg)
Una piccola casa editrice di Palermo, fondata nel 2013 da due trentenni. Che pubblicano una collana e una rivista di outsider art. E ora, fra…
![Il senso di Robert Gligorov per l’editoria. Nasce Hystery, opera d’arte in forma di rivista, contenitore di immagini e riflessioni. Con una distribuzione internazionale](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2014/06/COPERTINA-HYSTERY-300x398.jpg)
Hystery, una rivista o un’opera d’arte? La risposta è facile ma anche spiazzante, trattandosi di una rivista con all’interno opere d’arte tutte inedite. Robert Gligorov,…
![Fluffer Magazine. Altro che la ninfomania di Lars Von Trier…](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2014/04/Kikì-Morabitò-Silence-300x450.jpg)
Bisogna dire che la parola è nota solo in ambiti lavorativi piuttosto specialistici: “fluffer” è chi, per lo più sui set dei film hard, si…
![Dialoghi di Estetica. Parola a Fabrizio Desideri](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2014/03/Fabrizio-Desideri_portrait-300x436.jpg)
Filosofo, Fabrizio Desideri è professore ordinario di Estetica all’Università di Firenze, membro del Consiglio di…
![New York Updates: a volte ritornano. Frieze NY è l’occasione per rilanciare la storica rivista Cahiers d’Art](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/05/Cahier-d-art-300x183.jpg)
In copertina un lavoro di Ellsworth Kelly, in occasione del suo 90esimo compleanno (e di Kelly apre sempre a New York in questi giorni una…
![Domus parla tedesco](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/05/1-D_Domus_Cover-300x400.jpg)
Domus debutta in edizione tedesca. Figurarsi che, tra Germania, Austria e Svizzera, ci sono quasi cento milioni di ipotetici “lettori”. E tanto per presentarsi al…