![Morto l’artista statunitense Robert Irwin. Aveva 95 anni](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2023/10/Robert-Irwin-©-MCASD-300x225.jpeg)
Irwin, inizialmente associato al movimento Luce e Spazio, era famoso per le installazioni che ricreavano ambienti effimeri e che mettevano in discussione la percezione dell'osservatore
![Il Crystal Bridges Museum di Bentonville, Stati Uniti annuncia un nuovo spazio di 5000 mq per l’arte contemporanea. Aprirà nel 2018 in una ex fabbrica di formaggio](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2016/04/Crystal-Bridge-Museum-farm-300x180.jpg)
È un proliferare di nuovi spazi, non solo dalla vecchia Europa o dai sistemi emergenti. Questa volta la notizia della nascita di un nuovo centro…
![Villa Panza. E luce fu. Intervista ad Anna Bernardini](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2014/07/Anna-Bernardini-Foto-di-Valentina-Pasolini2013-©-FAI-Fondo-Ambiente-Italiano-300x245.jpg)
A un passo da Milano, ma con lo sguardo rivolto a Los Angeles. Anna Bernardini, direttrice della Villa e della Collezione Panza, fa il punto…
![Luci e ombre. Il sogno di Palazzo Grassi](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2014/05/LE_PARC_1-800x533-300x200.jpg)
Palazzo Grassi, Venezia - fino al 31 dicembre 2014. Impadronirsi della luce, ispirare forme e, poi, creare l’illusione. Le opere di venti artisti contemporanei parlano…