
Un proiettile squarcia orizzontalmente una carta da gioco, per la precisione un re di quadri. È una delle celeberrime fotografie della serie “Cutting the Card…

Parigi, 1863-1891. Come a dire: l’arte allora contemporanea nel posto giusto al momento giusto. L’ultimo romanzo di Christopher Moore si svolge lì e a quel…

L’ultimo romanzo di Stephen King, 22/11/’63, dedicato all’omicidio di John Fitzgerald Kennedy, è anche il suo più ambizioso. Ciò che viene messo in scena è…

Qualcuno potrebbe chiamarlo “instant book”, qualcuno – un po’ volgarmente – “paracul book”. Sarà un caso che il nuovo romanzo di Tom Wolfe, ambientato a…