
“Finita la sbornia delle biennali che hanno segnato, da Venezia a Istanbul, il 2015, l’anno che ci attende vede in primo piano mostre e fiere…

Il settembre londinese segna l’atteso ritorno dell’artista cinese Ai Weiwei (1957) che, dopo l’arresto del 2011 all’aereoporto di Pechino che sconvolse l’art system, ha finalmente…

Blockbuster è bello? O è la fine dell’arte? Lo spunto è la mostra di Manet alla Royal Academy di Londra, che già annuncia grandi numeri:…

Anche se qualche lettore a volte ci accusa del contrario, non siamo abituati a prestare troppa attenzione al gossip fine a sé stesso, che pure…