
L’ascesa dell’artista britannico Ryan Gander (Chester, 1976) è iniziata da qualche anno, ma sicuramente si consoliderà alla fine della mostra itinerante Make every show like…

Nomas Foundation, Roma - fino al 30 maggio 2014. Prosegue la colta indagine sulla scultura portata avanti dalla fondaziona capitolina. Siamo alla seconda tappa/mostra del…

Dall’impalpabile concettualismo del venticello di dOCUMENTA(13), alla prosaica concretezza di una collezione moda: abiti casual,…

Il pragmatismo e la logica incrollabile, uniti a una immancabile spruzzata di humour, restano fra le cifre distintive del popolo inglese. Nel dicembre 2011 qualcuno…

“Apfelsaft”: 100% succo di mele, bottiglia di vetro, concept di Carolyn Christov-Bakargiev, etichetta allegorica di Jimmy Duhram. Distribuita in tutti i bookshop di dOCUMENTA(13), è un’edizione…

Lieve, lievissima dOCUMENTA (13)! Evocativa come sempre, comincia con un’opera impalpabile e invisibile. Eppure è…

A Milano, presso la galleria Francesca Minini, una collettiva che, attraverso le più svariate partiche artistiche, chiama in causa i concetti di finito e non…

prima posizione – Quando c’è, lo si ricorda. Come con il refrain This is so contemporary cantato e danzato al Padiglione Germania durante la Biennale…