
Il landmark simbolo di Barcellona è in costruzione dal 1882. Nel frattempo, per fare spazio alla nuova scala d'ingresso, ci sarebbero da demolire delle case…

In occasione dell'8 dicembre Barcellona si è illuminata di nuova luce: è quella proveniente dalla grande stella posta in cima alla Torre della Vergine Maria,…

“Da La Galera, un paesino alle falde dei Pirenei catalani, sulla strada per Andorra, è impossibile scorgere le guglie del tempio della metropoli catalana, a…

Negli anni precedenti hanno vinto artisti del calibro di Giò Pomodoro, Daniel Spoerri, Hidetoshi Nagasawa. Ma anche giovani lanciatissimi, come Rosella Biscotti, che proprio nel…