
Quanto si parla di salute mentale nell’arte contemporanea? Lo abbiamo chiesto a dieci direttori di museo, artisti, esperti di servizi educativi e politiche culturali in…

Se è vero che l’arte fa bene al benessere psicologico, è altrettanto vero per il lavoro nel settore culturale? Nessuno può rispondere meglio del nostro…

Risparmiare, certo, ma prima di tutto “guadagnare”. Guadagnare in salute, benessere, riduzione del rischio di…

Il design partecipativo come alleato alle tecniche di riabilitazione tradizionali: è l’approccio scelto dall’associazione MinD Mad In Design, che dal 2014 promuove l’empowerment e il…