
Piove sempre sul bagnato. Come se non avesse già una collezione di strepitosa importanza; come se non avesse la forza – economica, in primis: ma…

“Il colore è per me la vera sostanza”: così dichiarava Sam Francis. La Galleria d’Arte Maggiore di Bologna propone la personale del pittore californiano, fino…

Espressione a briglia sciolta. Agnellini Arte Moderna di Brescia, continuando sulla scia dell’informale, propone una retrospettiva di tutto rispetto su Sam Francis. Colori brillanti si…

L’Urlo di Munch finisce nelle spigolature di Domenico Rosa per Il Sole 24 Ore: titolo dell’opera significativamente mutato in Il quadro macroeconomico. Ovvi i riscontri…