![Biennale 2017. A Venezia la Polonia sceglie l’americana Sharon Lockhart per il proprio padiglione](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2014/09/Sharon-Lockhart-Untitled-1996-300x187.jpg)
L’artista ai Giardini presenterà un progetto dai forti accenti sociali, ispirato da una pionieristica rivista pubblicata in Polonia fra il 1926 e il 1939
![Un premio per la fotografia. A Modena](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2016/05/Santu-Mofokeng-Comrade-Sister-White-City-Jabavu-1985-ca.-dalla-serie-Townships-©-The-Santu-Mofokeng-Foundation-Images-courtesy-Lunetta-Bartz-MAKER-Johannesburg-300x199.jpg)
Fondazione Fotografia, Modena – fino all'8 maggio 2016. La prima edizione del Premio Internazionale della Fotografia premia un'accezione identitaria che denuncia la difficile verità del…
![C’è Storia e storia. Al via la Berlin Biennale 2014](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2012/04/IMG_1595-300x225.jpg)
Il punto di incontro tra memoria individuale e condivisa è il motore che anima l’ottava edizione della Biennale di Berlino, in scena nella capitale tedesca…
![L’apartheid secondo Enzewor, che porta al PAC di Milano settanta autori per raccontare il processo di emancipazione dei neri in Sudafrica. Fotografia protagonista, ma spuntano anche i disegni animati di William Kentridge](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/07/PAC-Milano-5-300x225.jpg)
Quando è stata programmata non si poteva immaginare che, in virtù degli avvenimenti delle ultime settimane, avrebbe sommato alla propria già altissima valenza culturale e…
![La Biennale di Venezia 2013 è già nella storia. Francia e Germania fanno a scambio di padiglioni. E non ospitano artisti nazionali](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2012/11/Francia-Germania-300x135.jpg)
Non bastava aver messo nero su bianco l’impegno transnazionale, ospitando nei propri padiglioni la Francia…