Sardegna

Cagliari si sveglia, coi Dormienti di Mimmo Paladino. Un allestimento progettato su misura, per le sculture acquisite dalla Galleria Comunale

Uomini accoccolati in posizione fetale, a rappresentare l’esistenza umana ma anche il suo stato precedente: figure immerse in un sonno pieno di sogni, tra le…

Sardegna superstar. A Lecce, per ArtLab12 si parla di due progetti che mettono l’isola al centro di un dibattito virtuoso sulla cultura e sulla relazione pubblico–privato

Noi ne abbiamo parlato con Enrica Puggioni, Assessore Cultura e Spettacolo del Comune di Cagliari. L’aveva già incontrata un anno fa per Artribune Nicola Davide…

Marchisio e la Sardegna nascosta

Un viaggio verso il centro del Logudoro, la zona nota per la presenza di Berchidda,…

Sardegna letteraria

Inaugura il 29 giugno e prosegue fino al 1° luglio “Isola delle Storie”, tra i più significativi festival letterari nazionali. Si svolge a Gavoi, in…

Il paesaggio, da discutere in miniera

Paesaggio, sostenibilità e sensibilizzazione: sono queste le parole chiave dell’11esimo Meeting del Consiglio d’Europa per l’implementazione della Convenzione Europea del Paesaggio. Ecco cosa è successo…

Come si farà a diventare direttore del MAN? Dopo Villa Croce e il Madre, è tempo di concorso anche per il museo sardo orfano di Cristiana Collu

A novembre 2011 il comunicato stampa che, a mo’ di necrologio, ne dichiarava, un po’ furbescamente, la chiusura. Due mesi fa la dipartita, verso nuovi…

L’isola del tesoro dell’arte? È a Berlino. Ritorna Berlin Island, residenza estiva riservata ad artisti sardi

A promuoverlo – per il secondo anno – è il Sardisches Kulturzentrum, a idearlo Giovanni Casu e Giusy Sanna, con l’obiettivo di mettere in contatto…