
Dal 2011 ogni anno un workshop operativo trasforma un paesaggio sensibile della Sardegna in un atelier a cielo aperto. In cui studenti, professionisti e comunità…

Il nuovo allestimento della collezione permanente del Museo Nivola, a Orani, è un buon pretesto per organizzare un weekend in Barbagia, nell’entroterra sardo. Da neanche una…

Ottocento metri quadrati di cavità sotterranee, un frammento di una città nascosta, un luogo stratificato…

Il Museo Nivola mantiene le promesse seguite all’insediamento della nuova squadra di lavoro, capitanata da Giuliana Altea. Sin dalla sua nomina lo scorso fine febbraio,…

Belveghile è un Nuraghe nel territorio di Olbia, attualmente schiacciato sotto la mole grigia di una circonvallazione. Un viadotto d’asfalto e cemento, è questa la…

Prosegue la nostra indagine sulle nuove leve della curatela italiana. Questa volta andiamo a Torino,…

12mila ettari di terreno con vaste zone agricole, una fitta foresta e venticinque aree mineralogiche, corrispondenti al Salto di Gessa, entrano in possesso di Flaminio…

Il suo nome in lingua sarda campidanese significa “pazza”, dal momento che aprire una galleria d’arte di questi tempi, soprattutto in Sardegna, è una follia.…