Sardegna

LandWorks Sardinia. Da Caprera a La Maddalena, studenti da cinque continenti in Sardegna: trasformata in un grande laboratorio sul paesaggio

Dal 2011 ogni anno un workshop operativo trasforma un paesaggio sensibile della Sardegna in un atelier a cielo aperto. In cui studenti, professionisti e comunità…

Idea Finesettimana. Tappa ad Orani per il nuovo allestimento del Museo Nivola. Poi al MAN di Nuoro con Klee (e non solo) e finissage alla Galleria Macca di Cagliari

Il nuovo allestimento della collezione permanente del Museo Nivola, a Orani, è un buon pretesto per organizzare un weekend in Barbagia, nell’entroterra sardo. Da neanche una…

Doppio opening al Museo Nivola. Con la rivista E il Topo in trasferta in Sardegna. E il tedesco Philip Topolovac, che inaugura il primo ciclo di residenze a Orani‏

Il Museo Nivola mantiene le promesse seguite all’insediamento della nuova squadra di lavoro, capitanata da Giuliana Altea. Sin dalla sua nomina lo scorso fine febbraio,…

Vietato denunciare il viadotto costruito sopra un Nuraghe. La Soprintendenza archeologica di Cagliari censura la performance dell’artista Nicola Mette

Belveghile è un Nuraghe nel territorio di Olbia, attualmente schiacciato sotto la mole grigia di una circonvallazione. Un viadotto d’asfalto e cemento, è questa la…

Osservatorio curatori. Giangavino Pazzola

Prosegue la nostra indagine sulle nuove leve della curatela italiana. Questa volta andiamo a Torino,…

Un mare per due isole. Sardegna e Sicilia on the road

Ad Artribune amiamo i mezzi pubblici e le soluzioni condivise per il trasporto. Ma le…

La Sardegna riscopre la tenuta dove soggiornò Amedeo Modigliani. Recuperata e valorizzata la residenza della famiglia del grande artista, nei dintorni di Iglesias

12mila ettari di terreno con vaste zone agricole, una fitta foresta e venticinque aree mineralogiche, corrispondenti al Salto di Gessa, entrano in possesso di Flaminio…

Arte dell’America Latina, in Sardegna. Apre a Cagliari la nuova galleria Macca: ecco le immagini dall’opening della personale di Diego Singh

Il suo nome in lingua sarda campidanese significa “pazza”, dal momento che aprire una galleria d’arte di questi tempi, soprattutto in Sardegna, è una follia.…