scienza

Lo scienziato Matt Taylor, la missione Rosetta e la camicia sessista

Quando il look comanda: uno scienziato messo sotto accusa per una mise non convenzionale, giudicata irrispettosa verso le donne. Arrivano le scuse, dopo le polemiche.…

I “Paesaggi della mente” di Alberto Di Fabio, a Castelbasso. Una grande mostra ripercorre la produzione dell’artista abruzzese, tra molecole e galassie

Paesaggi della mente: titolo più che mai azzeccato per quest’antologica di Alberto di Fabio,organizzata dalla Fondazione Menegaz nel borgo medievale di Castelbasso, con la cura…

Donato Piccolo al Macro. Il senso estetico di un’esplosione

Cultura umanistica e cultura scientifica. Un flirt iniziato circa un secolo fa, la cui potenza…

Dialoghi di Estetica. Parola a David Freedberg

Occupatosi a lungo di iconoclastia e delle risposte psicologiche alle immagini, David Freedberg, “Pierre Matisse Professor” alla Columbia University, è tra i più autorevoli storici…

Berlin Updates: una rivista scientifica che tratta di arte, musica e persino esoterismo. Esce a Berlino il nuovo numero di “Occulto”

Non di sola arte vive Berlino, città del terziario culturale avanzato per antonomasia: dove sembra che tutti siano fotografi, pittori, performer, musicisti, attori, cantanti. Dove…

Sembra un quadro astratto, e invece si tratta di corteccia cerebrale: sorprese a Princeton per l’ottava edizione di Art of Science. Le immagini degli esperimenti scientifici diventano opere d’arte

Ci sono minuscole trame cellulari, fotografate e ingrandite al punto da sembrare complessi e fascinosi pattern astratti. C’è tutta la dinamica del comportamento dei liquidi,…

Verso la Biennale: distillati d’umanità, tra massa e pensiero. Syd Minus e le sue installazioni estetico-scientifiche all’Hotel Flora di Venezia

Dentro ci sono arte, scienza, fisica quantistica, filosofia. Ambiti di ricerca differenti e contigui, che qui convergono intorno a un obiettivo: esplorare il rapporto tra…