
Per l’artista romana, il classico è un nodo da ripensare, oltre l’immaginario che crediamo di conoscere a memoria. E il suo “Camelopardalis”, pensato per il…

La scultrice inglese Barbara Hepworth, tra le maggiori esponenti del modernismo, è stata resa immortale non solo dalle sue opere, ma anche dallo straordinario studio…

La prossima primavera, lo scultore londinese porta il suo lavoro più ambizioso, pensato in origine per l’Italia, nel verde della dimora settecentesca di Norfolk, da…

L’autore Marco Tonelli indaga la duplicità nei lavori del famoso artista autore del Cannone Bella ciao. Opere che sono sculture e al tempo stesso gesti…

Il parco di Villa Fürstenberg, sede dell’azienda Banca Ifis situata nell’entroterra veneziano, diventa luogo d’esposizione…

Una statua recentemente esposta ad Abbiategrasso dopo decenni di oblio, attribuibile alla cerchia dell'enigmatico Maestro, riaccende l'interesse degli studiosi sull'epoca di transizione tra la scultura…

Una costellazione di piccoli oggetti in porcellana si svela nella grotta artificiale della tenuta La Raia, tra i vigneti piemontesi. Una magica porta di accesso…