Scultura

Una raccolta di articoli riguardanti: Scultura

La scultura è davvero una lingua morta? A Venezia la mostra che risponde alla provocazione

Riprendendo il saggio “Scultura lingua morta” di Arturo Martini, l’artista Giorgio Andreotta Calò prova a mettere in discussione questa celebre…

In Lombardia una rassegna per scoprire gli atelier degli scultori del Novecento

Con visite guidate immersive e laboratori la settima edizione dell’Officina della Scultura apre le porte degli studi di Gabriella Benedini, Umberto Carrara, Piero Cattaneo, Paolo…

L’opera di Jago vandalizzata a New York. Parola allo scultore 

Da Napoli a New York, la scultura di Jago che raffigura un neonato continua a subire atti vandalici. Ecco cosa ne pensa l’autore

Alla scoperta del meraviglioso museo-giardino di Barbara Hepworth in Cornovaglia

La scultrice inglese Barbara Hepworth, tra le maggiori esponenti del modernismo, è stata resa immortale…

La struggente storia d’amore della scultrice Camille Claudel 

Un talento innato per la scultura, consumatosi troppo presto per un amore impossibile. Questa è la storia della scultrice francese Camille Claudel

Dialoghi di Estetica. Parola all’artista Martina Antonioni

Intima e lirica, la pittura e la scultura di Martina Antonioni sono fatte di decostruzione continua, di poesia, di seni e limoni. Ne abbiamo parlato…

Time Horizon: la spettacolare installazione en plein air di Antony Gormley nel parco della Houghton Hall

La prossima primavera, lo scultore londinese porta il suo lavoro più ambizioso, pensato in origine…

Pino Pascali era uno scultore post-moderno? Riflessioni in un nuovo libro

L’autore Marco Tonelli indaga la duplicità nei lavori del famoso artista autore del Cannone Bella…

A Venezia sta per aprire un nuovo parco di scultura contemporanea

Il parco di Villa Fürstenberg, sede dell’azienda Banca Ifis situata nell’entroterra veneziano, diventa luogo d’esposizione permanente di opere firmate da grandi nomi della scultura. Da…

È finalmente tempo di dare una sede al Museo di Scultura Contemporanea di Gubbio?

L’imminente rilancio della storica Biennale di Gubbio stimola la riflessione di Giorgio Bonomi, che per arricchire la collezione pubblica di scultura contemporanea di Gubbio si…

Maestro di Viboldone. Storia dello scultore (ancora) anonimo del Medioevo lombardo

Una statua recentemente esposta ad Abbiategrasso dopo decenni di oblio, attribuibile alla cerchia dell'enigmatico Maestro,…

Intervista a Tami Izko, poetessa della ceramica

Una costellazione di piccoli oggetti in porcellana si svela nella grotta artificiale della tenuta La…