Scultura

Una raccolta di articoli riguardanti: Scultura

La scultura è davvero una lingua morta? A Venezia la mostra che risponde alla provocazione

Riprendendo il saggio “Scultura lingua morta” di Arturo Martini, l’artista Giorgio Andreotta Calò prova a mettere in discussione questa celebre…

Arte contemporanea alle Terme di Diocleziano a Roma. Svelata “l’ottava testa” di Elisabetta Benassi

Per l’artista romana, il classico è un nodo da ripensare, oltre l’immaginario che crediamo di conoscere a memoria. E il suo “Camelopardalis”, pensato per il…

Alla scoperta del meraviglioso museo-giardino di Barbara Hepworth in Cornovaglia

La scultrice inglese Barbara Hepworth, tra le maggiori esponenti del modernismo, è stata resa immortale non solo dalle sue opere, ma anche dallo straordinario studio…

La struggente storia d’amore della scultrice Camille Claudel 

Un talento innato per la scultura, consumatosi troppo presto per un amore impossibile. Questa è…

Dialoghi di Estetica. Parola all’artista Martina Antonioni

Intima e lirica, la pittura e la scultura di Martina Antonioni sono fatte di decostruzione…

Time Horizon: la spettacolare installazione en plein air di Antony Gormley nel parco della Houghton Hall

La prossima primavera, lo scultore londinese porta il suo lavoro più ambizioso, pensato in origine per l’Italia, nel verde della dimora settecentesca di Norfolk, da…

Pino Pascali era uno scultore post-moderno? Riflessioni in un nuovo libro

L’autore Marco Tonelli indaga la duplicità nei lavori del famoso artista autore del Cannone Bella ciao. Opere che sono sculture e al tempo stesso gesti…

A Venezia sta per aprire un nuovo parco di scultura contemporanea

Il parco di Villa Fürstenberg, sede dell’azienda Banca Ifis situata nell’entroterra veneziano, diventa luogo d’esposizione…

È finalmente tempo di dare una sede al Museo di Scultura Contemporanea di Gubbio?

L’imminente rilancio della storica Biennale di Gubbio stimola la riflessione di Giorgio Bonomi, che per…

Maestro di Viboldone. Storia dello scultore (ancora) anonimo del Medioevo lombardo

Una statua recentemente esposta ad Abbiategrasso dopo decenni di oblio, attribuibile alla cerchia dell'enigmatico Maestro, riaccende l'interesse degli studiosi sull'epoca di transizione tra la scultura…

Intervista a Tami Izko, poetessa della ceramica

Una costellazione di piccoli oggetti in porcellana si svela nella grotta artificiale della tenuta La Raia, tra i vigneti piemontesi. Una magica porta di accesso…

In ricordo di Matteo Berra. Morto l’artista che scrutava le pieghe dell’universo

Muore prematuramente l’artista lombardo innamorato della scultura e delle galassie. Fra esperienze in USA, in…

L’artista che crea le sculture più piccole al mondo

C'è uno scultore che crea meraviglie appena visibili ad occhio nudo: si chiama Willard Wigan…