Scultura

Uno zootropio d’artista. La strage degli innocenti secondo Mat Collishaw

La strage degli innocenti in 3D e in movimento. Un nuovo film? No, uno zootropio d'artista. L'autore è l'inglese Mat Collishaw, che si ispira alla…

Bronzo caldo in Fonderia Battaglia. A Milano

Fonderia Artistica Battaglia, Milano – fino al 25 novembre 2016. Qualche settimana fa è stata presentata la prima edizione del Battaglia Foundry Sculpture Prize. Gli…

Firenze e il primato della scultura

Museo dell'Opera del Duomo, Firenze – fino al 26 febbraio 2017. Due grandi protagonisti del…

I Martedì Critici – Lucilla Catania

Nella continua ricerca di un equilibrio tra classicità e contemporaneità, il lavoro scultoreo di Lucilla…

Ecco i programmi della Fondazione Ragghianti di Lucca. Mostre, giornate di studi, riallestimento delle sculture

Il neodirettore Paolo Bolpagni racconta ad Artribune il suo progetto per le attività del prossimo anno. Fra le mostre un omaggio a Mario Nigro nel…

Antonio Trotta. Un maestro della scultura a Polignano

Foothold, Polignano a Mare – fino al 15 novembre 2016. Un percorso che include lavori storici e recenti, in un unico flusso da cui emerge…

È morto a Milano lo scultore giapponese Kengiro Azuma. Fu allievo di Marino Marini

Aveva novant’anni, era giunto in Italia per conoscere Marino Marini, di cui è stato anche…

Ladri ingenui. Rubano una scultura di Kiefer, ma solo per recuperare i materiali grezzi

Entrano nello studio del grande artista in Francia e rubano una scultura da 1,3 milioni…

Breaking Bread: 8.000 fette di pane per una scultura. Antony Gormley la commenta in un video della Tate

Più di ottomila fette di pane. Questo il materiale scelto dallo scultore inglese Antony Gormley per la sua opera “Bed”, realizzata nel 1980. In questa…

Louise Bourgeois a Bilbao. L’arte come atto di sopravvivenza

Guggenheim Museum, Bilbao – fino al 4 settembre 2016. Ultime settimane per la mostra evento sulla tormentata artista franco-statunitense. All’interno della cattedrale decostruttivista di Frank…

Viaggio all’origine del visibile. Nunzio a Palermo

Museo Riso, Palermo – fino al 10 settembre 2016. Tra i principali scultori italiani emersi…

Graham, la scultura dell’uomo capace di sopravvivere agli incidenti stradali

Una scultura interattiva pone l'attenzione sulla sicurezza stradale. Si chiama Graham e ci mostra come…