Scultura

Mid-career alla riscossa. Nato Frascà

Nato Frascà è stato protagonista del Gruppo Uno, tra i collettivi che hanno fatto la storia dell’arte contemporanea in Europa e che meriterebbe ulteriori approfondimenti.…

L’Islam rivelato e proibito di Aidan Salakhova

Alla Saatchi Gallery di Londra è arrivata Naomi Campbell. Ce l’ha portata Aidan Salakhova, che ne ha fatto una scultura mirabile. E Naomi diventa Nefertiti.…

Mid-career alla riscossa. Pietro Coletta

Ferro e legno, alternati o in dialogo. Nella sua scultura Pietro Coletta, per dirla con…

Le giustapposizioni di Martin Soto Climent. A Roma

Museo Pietro Canonica, Roma – fino al 28 febbraio 2016. Per la prima volta Martin…

Forme di pensiero. Intervista con Shozo Michikawa

Le ceneri di pino, bruciate per quattro giorni nelle fornaci e poi cosparse sulle sue sculture in fase di cottura, rendono la superficie lucente. Mentre…

L’ironia beffarda di Vezzoli. A Bolzano

Museion, Bolzano – fino al 16 maggio / 6 novembre 2016. Due mostre per il noto artista: una retrospettiva delle sue opere scultoree e una…

Arte senza gerarchie. Markus Raetz a Lugano

LAC, Lugano – fino al 1° maggio 2016. Il Canton Ticino dedica la prima mostra…

Corpo e scultura. Neda Shafiee Moghaddam a Roma

Galleria Emmeotto, Roma – fino al 26 febbraio 2016. Tra Giacometti e la Venere paleolitica…

Postwar Era: una storia recente. Al Guggenheim di Venezia di scena il dopoguerra creativo

In corso al Guggenheim di Venezia una mostra sulla creatività del secondo dopoguerra. Con omaggi a Jack Tworkov e Claire Falkenstein. Ecco il filmato...

Scultura in movimento. Alexander Calder a Londra

Tate Modern, Londra – fino al 3 aprile 2016. L’istituzione londinese accoglie la più completa rassegna mai dedicata dall’Inghilterra ad Alexander Calder. Offrendo un dettagliato…

Mid-career alla riscossa. Giacinto Cerone

Scultore totale, il corpo a corpo con la materia è per lui decisivo, distruttivo, foriero…