Scultura

Mid-career alla riscossa. Pietro Coletta

Ferro e legno, alternati o in dialogo. Nella sua scultura Pietro Coletta, per dirla con una riuscita lettura di Arturo Schwarz, che di recente gli…

Le giustapposizioni di Martin Soto Climent. A Roma

Museo Pietro Canonica, Roma – fino al 28 febbraio 2016. Per la prima volta Martin Soto Climent si confronta con un grande scultore italiano appartenente…

Forme di pensiero. Intervista con Shozo Michikawa

Le ceneri di pino, bruciate per quattro giorni nelle fornaci e poi cosparse sulle sue…

L’ironia beffarda di Vezzoli. A Bolzano

Museion, Bolzano – fino al 16 maggio / 6 novembre 2016. Due mostre per il…

Arte senza gerarchie. Markus Raetz a Lugano

LAC, Lugano – fino al 1° maggio 2016. Il Canton Ticino dedica la prima mostra istituzionale all’artista bernese, offrendo un dettagliato percorso attraverso una carriera…

Corpo e scultura. Neda Shafiee Moghaddam a Roma

Galleria Emmeotto, Roma – fino al 26 febbraio 2016. Tra Giacometti e la Venere paleolitica di Willendorf, la produzione scultorea di Neda Shafiee Moghaddam anima…

Postwar Era: una storia recente. Al Guggenheim di Venezia di scena il dopoguerra creativo

In corso al Guggenheim di Venezia una mostra sulla creatività del secondo dopoguerra. Con omaggi…

Scultura in movimento. Alexander Calder a Londra

Tate Modern, Londra – fino al 3 aprile 2016. L’istituzione londinese accoglie la più completa…

Mid-career alla riscossa. Giacinto Cerone

Scultore totale, il corpo a corpo con la materia è per lui decisivo, distruttivo, foriero di nascite inaspettate. Giacinto Cerone è un altro dei nomi…

L’Europa brinda all’anno nuovo con la scultura contemporanea. Lo Sculpture network new year’s brunch 2016 si svolge in 58 sedi di 18 nazioni in un solo giorno

Quest’anno si prevedono circa 3mila adesioni, tra artisti, esperti e addetti ai lavori in atelier, gallerie, musei, laboratori artistici, fonderie per festeggiare la scultura insieme…

Sfida ai canoni tradizionali. Louis Cane a Roma

Galleria T293, Roma – fino al 30 gennaio 2016. Il maestro francese, in passato tra…

Daniel Spoerri, l’acchiappafantasmi. A Modena

Galleria Civica d’Arte Moderna, Modena – fino al 31 gennaio 2016. Palazzo Santa Margherita accoglie…